Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 53 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Bartole Sergio
    La seconda Camera e l'autonomia legislativa
    Diritto e società. - 1998, n. 2-3, p. 261-269

  • Bressa Giancarlo
    Discussione
    Diritto e società. - 1998, n. 2-3, p. 271-278

  • Briquet Jean - Louis
    Les infortunes de la vertu. La critique des moeurs parlementaires en Italie (1860-1890)
    In: Le clientélisme politique dans les sociétés contemporaines / sous la direction de Jean-Louis Briquet et Frédéric Sawicki. - Paris : Presses universitaires de France, 1998. - p. 251-276

  • Camera dei Deputati
    Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati
    Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - 331 p. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 7)

  • Camera dei Deputati
    Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati
    Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - 290 p. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 8)

  • Camera dei Deputati
    Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati
    Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - 615 p. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 9)

  • Camera dei Deputati
    Rapporto sull'attività legislativa nel 1998 : dossier per la stampa parlamentare
    Roma : Camera dei deputati, 1998. - 2 v.

  • Camera dei Deputati
    Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati
    Roma : Camera dei deputati. Ufficio pubblicazioni e informazione parlamentare, 1998. - vi, 653 p. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 6)

  • Camera dei Deputati. Servizio assemblea
    Rapporto sull'attività dell'Assemblea e delle Commissioni nella XIII legislatura : statistiche e raffronti
    Roma : Camera dei deputati, 1998. - 60 p.

  • Camera dei Deputati. Servizio studi
    L'attività legislativa della Camera : dati e tendenze nei primi due mesi del 1998
    Roma : Camera dei Deputati. Servizio Studi, 1998. - 6 p. - (Osservatorio sulla legislazione : XIII legislatura ; 12)

  • Cammelli Marco
    Le assemblee elettive ed il decentramento delle funzioni
    In: Le assemblee elettive nella evoluzione della democrazia italiana (1978-1998) : giornate in memoria di Aldo Moro, 8-9 maggio 1998. - Roma : Camera dei deputati. Segreteria generale. Ufficio pubblicazioni e informazione parlamentare, 1998. - p. 111-132. - (Ricerche e convegni)
    • Sui nuovi ruoli delle assemblee rappresentative nazionali, regionali e locali. Pubblicato con integrazioni anche in: Convivenza nella libertà : scritti in onore di Giuseppe Abbamonte. - Napoli : Jovene, 1999. - Vol. 1, p. 233-246, con il titolo: Riforma amministrativa e assemblee elettive : note a margine

      A10 - Il Parlamento in generale

      Cammelli Marco

  • Campanini Giorgio
    I cattolici e il problema della rappresentanza alle soglie dell'Assemblea costituente
    In: Aspetti e problemi della rappresentanza politica dopo il 1945 / a cura di Carlo Carini. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1998. - p. 145-163. - (Centro interuniversitario di storia del pensiero e delle istituzioni rappresentative ; 6)

  • Caravale Giulia
    Il modello parlamentare inglese e la dottrina italiana degli ultimi decenni dell'Ottocento
    Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 48 (1998), n. 4, p. 1035-1059

  • Caretti Paolo
    Le regioni rilanciano sul federalismo
    Le regioni. - 26 (1998), p. 207-222
    • Contiene gli emendamenti al progetto della Commissione per le riforme costituzionali proposti dall' ANCI e dalla Conferenza dei presidenti delle Regioni. In particolare, sul "Senato federale".

      A12 - Il bicameralismo, il Senato

      Caretti Paolo

  • Cedroni Lorella
    Rappresentanza e partiti politici nella società della comunicazione
    Formello : Seam, 1998. - 162 p. - (Seam libri)

  • Cermel Maurizio
    La democrazia nei partiti. 1: Dal periodo costituente all'insuccesso della formula maggioritaria (1943-1953)
    Padova : Cedam, 1998. - xii, 175 p. - (Collana del Dipartimento di Scienze giuridiche Università degli studi Ca' Foscari - Venezia. Nuova serie ; 4)

  • Cervati Angelo Antonio
    Tra Governo e Parlamento
    In: La Costituzione tra revisione e cambiamento / a cura di S. Rodotà, U. Allegretti e M. Dogliani. . - Roma : Editori riuniti, 1998. - p. 73-80

  • Corciulo Maria Sofia
    Guida al Parlamento italiano
    Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1998. - 92 p.

  • Corciulo Maria Sofia
    Italy
    In: World encyclopedia of parliaments and legislatures / edited by George Thomas Kurian. . - Washington : Congressional Quarterly, 1998. - Vol. 2, p. 359-372

  • De Siervo Ugo
    Alcune discutibili scelte in tema di bicameralismo e sistema delle fonti
    In: La riforma della Costituzione nel progetto della bicamerale / a cura di Paolo Caretti. . - Padova : Cedam, 1998. - p. 55-68
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 53 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco